l’aggiornamento

…le cose su cui riflettere!

Un nuovo viaggio

Marzo 2021: “Un nuovo viaggio …un itinerario antico!

Quando gli amici consiglieri della Camera Penale mi hanno onorato della direzione di Centoundici era inevitabile sentire una leggera scossa. Non che l’incarico fosse del tutto inatteso (rifuggire l’ipocrisia si deve, almeno tutte le volte che si può). Tuttavia, garantisco, ricevere l’investitura formale fa un certo effetto.

Per due ragioni. 

Intanto perché questa sedia è stata di Valerio Spigarelli e Francesco Petrelli; che dirvi chi sono non solo è inutile, ma pure pretenzioso; mentre è utilissimo, anzi doveroso, ch’io lo tenga sempre a mente.

Ma poi, soprattutto, in ragion del fatto che l’idea stessa di dirigere una rivista contiene in sé, al contempo, cose per me sicure e altre incerte e dunque insidiose. 

Di sicuro c’è la passione per quei temi che condividiamo e che il nome stesso della testata definisce: il processo, i diritti, le garanzie. Quella passione senza la quale nessuno di noi potrebbe cominciare – men che meno continuare a fare – questa dannata professione. 

Ce la metteremo tutta!

di Giuseppe Belcastro

Gli argomenti in questo numero:

   dall’archivio

video notizie

Il penalista ed i rapporti con la stampa

webinar online del 25 febbraio 2022: Marco Travaglio, Domenico Naccari, Vincenzo Comi, Cesare Placanica, Giuseppe Belcastro, Luciana Spina, Serena Gentili, Angela De Rosa.

Presentazione del II° Rapporto sul processo penale in Italia

Roma giovedì 13 dicembre 2021 

Giuseppe Belcastro Oss. Informazione giudiziaria, Media e processo

Presentazione del II° Rapporto sul processo penale in Italia

Roma giovedì 13 dicembre 2021. 

Gian Domenico Caiazza Presidente Unione delle Camere Penali Italiane

Separazione delle carriere e riforma della magistratura: se non ora, quando?

Roma 24 giugno 2021. 

Vincenzo Comi (presidente della Camera Penale di Roma)

Il processo senza prescrizione. Le ragioni della protesta e della mobilitazione

Roma 25 ottobre 2019. 

Gaetano Scalise (vice-presidente della Camera Penale di Roma)

Manifesto. 40 assiomi sulla Parola in Difesa

Roma 30 ottobre 2020. 

Emma Tosi (componente del Direttivo della Camera Penale di Roma)

Codice Rosso tra emergenza ed efficienza

Roma 2 ottobre 2019. 

Cesare Placanica (resp. Osservatorio UCPI giusto processo e doppio binario)

le precedenti edizioni

comunica con la redazione

Compilando il form gratuito acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003 e successive modifiche Regolamento UE 2016/679. Per ulteriori informazioni, clicca qui

Redazione:
c/o Palazzo di Giustizia
Piazzale Clodio – Pal. A – piano terra
00195 Roma

Contatti

Tel. +39 0638792615

Fax +39 0639741676

condividi
condividi